Una fiera per cinque giorni, un festival tutto l'anno

Il Salone non è solo la fiera che ogni anno a maggio anima il Lingotto e il territorio circostante: è anche un festival che vive 365 giorni l’anno e non smette mai di trasmettere la passione per la cultura e per la lettura, cercando di aprire punti di vista diversi rispetto alla visione del mondo e della realtà e di dare una chiave di lettura per il presente e la contemporaneità.

Il Salone come fiera accoglie ogni anno oltre 800 editori al Lingotto che, nel percorso di avvicinamento, discutono, assieme al direttore editoriale ai consulenti e alla programmazione sugli appuntamenti da proporre alla fiera con autori e autrici italiani e internazionali, che sono le voci più importanti del nostro presente: ogni anno vengono realizzati durante i cinque giorni del Salone più di 1500 appuntamenti.  

Il Salone come festival organizza eventi, progetti e appuntamenti tutto l’anno per promuovere il libro e la lettura con iniziative di respiro sia locale sia nazionale, ma anche europeo, dedicate a lettrici e lettori di ogni età. Tra i più importanti: Portici di Carta a Torino, Lungomare di Libri a Bari, Adotta uno scrittore nelle scuole italiane, Un libro tante scuole, la Festa del libro medievale e antico di Saluzzo, Carte da decifrare a Busca, Nuove voci negli Istituti Culturali Italiani europei, il convegno per traduttrici e traduttori Dall’Italiano al mondo, Hangar del Libro in tutto il Piemonte e molti altri.

Si tratta di iniziative realizzate grazie a collaborazioni che il Salone continua allacciare con istituzioni e enti in Italia e in Europa.