Una grande festa della cultura e della lettura. Ogni anno, a maggio, tutta la filiera del libro si ritrova a Torino: editori, autori e autrici italiani e internazionali, librai, aziende di servizi all’editoria, lettrici e lettori da tutta Italia.
Dal 1988, la più importante fiera dell’editoria italiana Scopri le ultime edizioni: i temi, i manifesti, gli ospiti che hanno animato i padiglioni del Lingotto negli anni. Vai alle passate edizioni
Chi fa il Salone del Libro? Il Salone è una grande squadra, che ogni giorno lavora allo sviluppo di nuovi progetti per promuovere il libro e la lettura in tutta Italia.
Un’idea luminosa con un pizzico di follia Nel 1988 nasce il Salone Internazionale del Libro di Torino, la più importante manifestazione editoriale italiana e fra le maggiori in Europa, da un’idea di Guido Accornero: luminosa e con un pizzico di follia, come la definì Iosif Brodskij.
L'accessibilità al Salone Tutte le informazioni necessarie per la visita in fiera delle persone con disabilità. Scopri di più
Leggi il regolamento Consulta il regolamento per scoprire criteri, modalità e indicazioni sull’utilizzo del logo del Salone Internazionale del Libro di Torino. Scaricalo qui
Compila il modulo di richiesta Scarica il modulo per richiedere il patrocinio dal Salone e segui le indicazioni per presentare la tua richiesta. Scaricalo qui