Dove trovo questo espositore?
Padiglione PAD 3 Stand P06-Q05ISTITUTO CONFUCIO DELL’UNIVERSITÀ DI TORINO
Organizzazioni e Partner
- Padiglione PAD 3 Stand P06-Q05

- www.istitutoconfucio.torino.it
- segreteria@istitutoconfucio.torino.it
- Via Sant'Ottavio 50, 10124, Torino (TO)
- 0116703913
- Italia
- Italy
L’Istituto Confucio dell’Università di Torino, fondato dall’Università degli studi di Torino con la East China Normal University di Shanghai, propone un'intensa e variegata attività culturale: conferenze dedicate ai diversi aspetti della cultura, della società, dell'attualità e della storia cinese, concerti di musica classica e contemporanea, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, mostre, incontri con scrittori ed esperti cinesi. Obiettivo dell’Istituto è di offrire degli approfondimenti che consentono di comprendere tanto la Cina antica quanto la Cina attuale, con un approccio aperto al grande pubblico ma sempre sostenuto da competenze e rigore scientifico.L’attività culturale è affiancata da un’offerta didattica di qualità: l’Istituto promuove corsi di lingua cinese ad ogni livello e per tutte le età, sulla base di un progetto didattico di collaborazione fra docenti italiani e conversatori madrelingua. Un’offerta seria e scientificamente fondata, che consente di avvicinare la cultura cinese e mira al conseguimento delle certificazioni linguistiche riconosciute a livello internazionale. In questo quadro complessivo, l’Istituto Confucio dell’Università di Torino, l'Ufficio Scolastico Regionale e numerose scuole piemontesi hanno siglato un accordo di collaborazione con l’obiettivo offrire una formazione di lingua e cultura cinese di alto livello all'interno delle scuole, affiancando alla didattica tradizionale opportunità di soggiorni studio in Cina, laboratori, conferenze e seminari, attività ludiche e ricreative per i più piccoli. I corsi mirano non solo all’acquisizione di conoscenze linguistiche, ma anche all’integrazione fra la cultura cinese e quella italiana, proponendo elementi di confronto e favorendo un approccio interculturale, nel rispetto delle reciproche peculiarità.
The Confucius Institute, founded by the University of Turin in collaboration with East China Normal University in Shanghai, offers a rich and diverse range of cultural activities. These include lectures on various aspects of Chinese culture, society, current affairs, and history, as well as classical and contemporary music concerts, theatrical performances, film screenings, exhibitions, and meetings with Chinese writers and experts. The Institute’s goal is to provide in-depth insights into both ancient and modern China, making them accessible to a broad audience while maintaining academic rigor and expertise.Alongside its cultural activities, the Confucius Institute also offers high-quality language instruction. It organizes Chinese language courses for all levels and age groups, based on a teaching approach that involves collaboration between Italian teachers and native Chinese speakers. This rigorous and scientifically grounded offering allows learners to engage with Chinese culture while also working toward internationally recognized language certifications.Within this broader framework, the Confucius Institute of the University of Turin, in partnership with the Regional School Office and numerous schools in the Piedmont region, has signed a collaboration agreement to provide high-level Chinese language and culture education within schools. This initiative complements traditional teaching with study trips to China, workshops, lectures, seminars, and recreational activities for younger students. The courses aim not only to develop linguistic skills but also to foster integration between Chinese and Italian cultures, encouraging intercultural exchange while respecting their respective uniqueness.