La lettura è anche un modo per fare rete, e condividere strumenti di partecipazione attiva alla vita culturale, sociale e politica di un paese. E le biblioteche, con la loro accessibilità aperta alla comunità, sono il luogo ideale in cui tutto questo avviene.
Con questo spirito, per il terzo anno torna lo spazio interamente gestito da giovani e giovanissimi (under 23) grazie alla collaborazione tra Salone del Libro e CRBS Coordinamento delle Reti di biblioteche scolastiche: una biblioteca realizzata a partire dalle letture e dai suggerimenti dei gruppi giovanili.
In questa selezione di titoli chiunque può immergersi nei loro interessi e approfondire i temi che animeranno la programmazione del Bookstock, tra cui l’affettività, il benessere mentale, le giustizia climatica, la cittadinanza, l’innovazione, il lavoro e i diritti.