Espositore

EDIZIONI BIBLIOTECA DELL'IMMAGINE

Editoria e produzione contenuti

  • Padiglione PAD 2 Stand H06-J05

Dove trovo questo espositore?

Padiglione PAD 2 Stand H06-J05

Specializzazioni

Specializations

  • Storia e Patrimonio

Prodotti

Products

  • Libri

Edizioni Biblioteca dell’Immagine, fondata nel 1985, ha in catalogo circa mille titoli.Considerata tra le principali realtà editoriali del Nordest, pubblica opere riguardanti tematiche storiche, sociali, ambientali e di salvaguardia del patrimonio culturale.Nelle numerose collane editoriali hanno trovato spazio autori come Mauro Corona, Toni Capuozzo, Marco Paolini, Ezio Vendrame, Mario Rigoni Stern, Virgilio Scapin, Andrea Zanzotto, Luigi Meneghello, Carlo Mazzacurati, Francesco Jori, Edoardo Pittalis, Davide Toffolo, Massimiliano Santarossa, Enrico Galiano, Marco Salvador, Alessandro Marzo Magno, Tito Maniacco, Valentino Ostermann, Caterina Percoto, Maria Facci, Giovanna Simonetti, Giancarlo Ferron, Umberto Matino, Antonio G. Bortoluzzi, Marco Anzovino e moltissimi altri, con particolare attenzione anche agli scrittori esordienti.Da sempre attenta nell’individuazione e pubblicazione delle “Voci del Nordest”, autori veneti, friulani, giuliani e trentini da divulgare in Italia, da un decennio la casa editrice si è inoltre concentrata sulle “Storie” delle città italiane, quelle che per interesse culturale, paesaggistico, turistico e ambientale, rappresentano un baluardo delle nostre tradizioni e memorie: da Torino a Bologna, da Bergamo a Padova, da Vicenza a Cuneo, da Trieste a Zara, da Venezia a Milano, e molte altre città grandi, medie e piccole che costituiscono il mosaico della storia d’Italia.Inoltre, la saggistica contemporanea, la grande storia, la letteratura sociale, i volumi di viaggio e per immagini, tutti a firma di autori e autrici di alto profilo culturale, ampliano e completano le proposte editoriali, rivolte ai lettori che costantemente e con fiducia seguono la casa editrice.Dal 1 settembre 2022, Edizioni Biblioteca dell’Immagine ha intrapreso un ulteriore passaggio di sviluppo, modificando la propria struttura societaria ed editoriale, raccogliendo il lungo cammino decennale rappresentato dal catalogo storico e al medesimo tempo immaginando ulteriori strade, alla costante ricerca di ciò che da sempre si è impegnata a fare: buoni libri.

Edizioni Biblioteca dell’Immagine, fondata nel 1985, ha in catalogo circa mille titoli.Considerata tra le principali realtà editoriali del Nordest, pubblica opere riguardanti tematiche storiche, sociali, ambientali e di salvaguardia del patrimonio culturale.Nelle numerose collane editoriali hanno trovato spazio autori come Mauro Corona, Toni Capuozzo, Marco Paolini, Ezio Vendrame, Mario Rigoni Stern, Virgilio Scapin, Andrea Zanzotto, Luigi Meneghello, Carlo Mazzacurati, Francesco Jori, Edoardo Pittalis, Davide Toffolo, Massimiliano Santarossa, Enrico Galiano, Marco Salvador, Alessandro Marzo Magno, Tito Maniacco, Valentino Ostermann, Caterina Percoto, Maria Facci, Giovanna Simonetti, Giancarlo Ferron, Umberto Matino, Antonio G. Bortoluzzi, Marco Anzovino e moltissimi altri, con particolare attenzione anche agli scrittori esordienti.Da sempre attenta nell’individuazione e pubblicazione delle “Voci del Nordest”, autori veneti, friulani, giuliani e trentini da divulgare in Italia, da un decennio la casa editrice si è inoltre concentrata sulle “Storie” delle città italiane, quelle che per interesse culturale, paesaggistico, turistico e ambientale, rappresentano un baluardo delle nostre tradizioni e memorie: da Torino a Bologna, da Bergamo a Padova, da Vicenza a Cuneo, da Trieste a Zara, da Venezia a Milano, e molte altre città grandi, medie e piccole che costituiscono il mosaico della storia d’Italia.Inoltre, la saggistica contemporanea, la grande storia, la letteratura sociale, i volumi di viaggio e per immagini, tutti a firma di autori e autrici di alto profilo culturale, ampliano e completano le proposte editoriali, rivolte ai lettori che costantemente e con fiducia seguono la casa editrice.Dal 1 settembre 2022, Edizioni Biblioteca dell’Immagine ha intrapreso un ulteriore passaggio di sviluppo, modificando la propria struttura societaria ed editoriale, raccogliendo il lungo cammino decennale rappresentato dal catalogo storico e al medesimo tempo immaginando ulteriori strade, alla costante ricerca di ciò che da sempre si è impegnata a fare: buoni libri.

  • PresidentMassimiliano Santarossa
  • CEOMassimiliano Santarossa
  • General DirectorSabrina Peduto
  • Editorial DirectorKatia Peruch
  • Press OfficeTiziana Buoso