Espositore

Fichi, Pane e Rabbia. Giulia Marcandalli

Autore self-Publisher

  • Padiglione PAD 2 Stand G118-H117

Dove trovo questo espositore?

Padiglione PAD 2 Stand G118-H117

Specializzazioni

Specializations

  • Letteratura e Comunicazione

Prodotti

Products

  • Libri

Fichi, Pane e Rabbia insieme ad una tazza di caffè al cardamomo era il mio appuntamento fisso delle 7:00 del mattino sotto il porticato della fattoria che si affacciava su Gaza e sugli insediamenti dei coloni Israeliani nella Cisgiordania occupata.Il mattino del 7 ottobre la colazione è stata differente, la pagnotta l'ho farcita di fichi e terrore, e il profumo del caffè è stato sovrastato dal rumore assordante delle sirene antiaereo. Funghi di fumo, missili che la contraerea faceva esplodere sopra le nostre teste, il silenzio tombale intervallato dai boati sempre più vicini. E poi Beth, 80enne dai capelli viola, inglese di Manchester che mi accoglie come fossi sua nipote e mi insegna che si può desiderare un Gin Tonic anche se fuori scoppia il finimondo.Ripercorro un viaggio vissuto in una fattoria tra Hebron e Betlemme, tra i Territori Occupati di una Palestina soffocata. E' un racconto personale senza pretese di spiegazioni geopolitiche o storiche. E' un racconto che tenta di dare una voce alla resistenza non violenta di contadini che non hanno mai smesso di mettere a dimora nuovi germogli.Alcuni nomi sono di fantasia, le storie vere e le emozioni spudoratamente sincere.

Figs, Bread and Rage, in front of my cup of cardamom coffee, was my regular 7:00 a.m. appointment on the porch of the farm overlooking Gaza and the Israeli settlements in the occupied West Bank.On the morning of October 7, breakfast was different. I filled my loaf of bread with figs and terror, and the smell of coffee was drowned out by the deafening sound of anti-aircraft sirens. Mushrooms of smoke, missiles that the anti-aircraft was detonating above our heads, the tomblike silence punctuated by the ever-closer roars.And then Beth, a purple-haired 80-year-old Englishwoman from Manchester who greets me as if I were her granddaughter and teaches me that you can crave a Gin Tonic even if hell is breaking loose outside.I retrace a journey experienced on a farm between Hebron and Bethlehem, in the Occupied Territories of a suffocated Palestine. It is a personal story, without any pretense of geopolitical or historical explanation. It is a story that seeks to give voice to the nonviolent resistance of farmers who have never stopped planting new shoots.Some of the names are made up, the stories are true, and the emotions are unabashedly sincere.