Dal Salone

Book Pride 2025: Danzare sull'orlo del mondo

21-23 marzo, Superstudio Maxi, Milano

La Fiera Nazionale dell’editoria indipendente

 

Si è tenuta dal 21 al 23 marzo presso il Superstudio Maxi (Via Moncucco 35, Milano) la IX edizione della manifestazione letteraria organizzata in collaborazione con il Comune di Milano, che, in questo 2025, è entrata a far parte dei progetti del Salone Internazionale del Libro di Torino.

Book Pride ha raccolto il mondo attraverso le voci di tantissimi ospiti presenti: dall’autore vietnamita vincitore del Premio Pulitzer Viet Thanh Nguyen alla francese Phoebe Hadjimarkos Clarke, autrice di un enorme caso letterario in Francia; dallo scrittore francese, già Prix Goncourt, Mathias Énard alla grande giornalista e scrittrice Luciana Castellina; da Michel Jean, giornalista d'inchiesta ed esploratore della cultura indigena canadese, alla scrittrice romena Zsuzsa Selyem; dall’autrice catalana Núria Bendicho Giró al poeta ed esule siriano Nouri Al Jarrah. E ancora la giallista francese Michèle Pedinielli, lo scrittore ed esploratore inglese Tristan Gooley, il norvegese Lars Elling, l’autore francese di noir Marin Ledun, l’autrice curdo-tedesca Fatma Aydemir, l’americana Alice Robb. E poi Concita De Gregorio, Chiara Bersani, Saverio Raimondo, Luca Misculin, Daria Bignardi, Francesco Costa, Violetta Bellocchio, Matteo Saudino, Antonella Lattanzi, Annalisa Camilli, Peter Gomez, Giuseppe Civati, Alessandro Cattelan, Leonetta Bentivoglio, Marina Pierri, Matteo Caccia, Emilio Cozzi, Giorgio Fontana e tantissimi altri e altre.