Il Salone del Libro di Torino, da sempre attento a sviluppare il segmento B2B della fiera, affianca alle iniziative professionali già in corso un nuovo appuntamento di alto profilo: un convegno dedicato agli editori e agli operatori del settore per affrontare in modo mirato e approfondito le tematiche più rilevanti per il futuro dell’editoria.
Seguendo il modello delle principali fiere internazionali, questa nuova iniziativa intende offrire ai professionisti un’occasione di aggiornamento e confronto su questioni strategiche e tecnologiche.
Per la prima edizione, il focus non poteva che essere sull’Intelligenza Artificiale: un tema cruciale per comprendere come gli editori la stanno già utilizzando, come potrebbero sfruttarla meglio e quali sono le implicazioni etiche e legali.
Dall’ottimizzazione dei processi produttivi alla gestione dei dati e alla promozione editoriale, fino alle delicate questioni legate ai diritti e alla responsabilità culturale, il convegno analizzerà con esperti e professionisti del settore i cambiamenti in corso e le opportunità da cogliere. Gli editori coinvolti nel panel illustreranno se e come stiano implementando l’IA nei loro processi produttivi e promozionali.