Dal Salone

Lorenza Pieri presenta "Odissee incompiute"

Sabato 15 marzo, ore 18.00, libreria Luxemburg, Torino

La lezione

 

Partendo dalla sua esperienza personale di viaggiatrice e “nomade”, Lorenza Pieri ci ha raccontato le Odissee incompiutelunghi viaggi che non prevedono ritorno o in cui il ritorno a casa è impossibile, perché la casa è diventata un’altra e chi torna non è più lo stesso.

Si è parlato di molti libri che sono Odissee al contrario, come il suo romanzo Isole minori, (in cui sono le donne a partire da un’isola mentre gli uomini restano ad aspettare) e di capolavori americani che raccontano andate senza ritorno, come Furore di John Steinbeck e Cartoline di Annie Proulx.

L'incontro si è inserito nel progetto promosso da Salone del Libro e Ferrovie dello stato, il concorso A/R Andata e racconto, di cui Lorenza Pieri è membro della giuria. La terza edizione è intitolata Viaggiare con leggerezza, tema che ha ispirato anche la lezione di Pieri.

 

Quando e dove

Sabato 15 marzo, ore 18.00.

Libreria Luxemburg, Via Cesare Battisti, Galleria Subalpina, 11/D, Torino.

Lorenza Pieri

Scrittrice, editor e traduttrice, è nata a Lugo di Romagna e cresciuta all’isola del Giglio. Dopo gli studi universitari a Siena e Parigi ha lavorato per quindici anni nell’editoria (Einaudi e minimum fax). Dal 2014 al 2022 ha vissuto a Washington D.C. negli Stati Uniti da cui ha continuato a scrivere per diverse testate e tradurre per vari editori. Con le edizioni E/O ha pubblicato tre romanzi: Isole minori (2016), Il giardino dei mostri (2019) e Erosione (2022). Del 2024 è Volevo un regno più grande (Electa), biografia sulla poliedrica artista Niki de Saint Phalle. Naturalizzata americana, attualmente vive a Milano dove insegna scrittura creativa ed è editor di narrativa per il gruppo Mondadori.

Il concorso