Fino a pochi anni fa, solo il 3% dei libri pubblicati veniva tradotto. Oggi i libri francesi, spagnoli e tedeschi rappresentano il 45% dei libri tradotti sul mercato americano. L'italiano occupa invece la quarta posizione e vale circa un terzo dei libri francesi importati.
Per quanto riguarda l'interscambio tra i due Paesi, i dati 2024 dell'AIE, l'Associazione Italiana Editori, rivelano un contrasto eclatante: “Il Nord America, il più grande mercato dell'Occidente, rappresenta solo il 3% del nostro export totale, eppure rappresenta un significativo 38% dei diritti acquisiti dagli editori italiani”. L'Italia ha venduto poco più di 200 titoli e ne ha acquisiti quasi 3600. Nel Regno Unito abbiamo venduto 142 titoli italiani e ne abbiamo acquistati 16 volte di più.