L'AutoreInvisibile

Il ciclo di incontri professionali sulla traduzione editoriale curati da Ilide Carmignani, festeggia nel 2025 i suoi 25 anni con una lectio magistralis di Georgi Gospodinov, Premio Strega Europeo e Man Booker International Prize.

L'AutoreInvisibile si articola in 5 sezioni:

Lo scrittore e il suo doppio

vede dialogare grandi nomi della letteratura internazionale con il loro traduttore italiano.

I ferri del mestiere

esplora il laboratorio del traduttore insieme a tutta la filiera del libro; fra i temi di quest’anno: la traduzione della poesia, lo scouting da lingue non veicolari, la presentazione di Tra le righe di Silvia Pareschi. 

A volte ritornano

è dedicato alle ritraduzioni dei classici e, in questa edizione, a Dostoevskij, Döblin, Colette e Lispector.

Gli editori si presentano

esaminerà, tra gli altri, l’editoria di libri per ragazzi.

Lezioni di accoglienza

indaga la traduzione come area di confine e di contatto, preziosa perché da sempre consente a una cultura di aprirsi a un’altra senza perdere se stessa, riservando stavolta grande attenzione all’olandese. Infine, la vincitrice del Premio di traduzione “Giovanni, Emma e Luisa Enriques” 2024, l’illustre iamatologa Antonietta Pastore, terrà una lectio dal titolo “Il ruolo del fattore emotivo nella traduzione letteraria”.