• Programma Salone
  • Grande Pubblico

Da Taurianova a Subiaco

Il cammino della Capitale italiana del libro 2025

  • giovedì
  • 15:00-16:00
  • Lingotto Galleria Visitatori Sala Avorio

con Roy Biasi, Maria Fedele, Luciano Lanna, Adriano Monti Buzzetti, Paola Passarelli, Stefano Petrocchi, Emanuele Rocchi, Mario Turetta, Grazia Timperi

modera Rossella Pace

In collaborazione con
MiC - Ministero della Cultura, Dipartimento per le attività culturali, Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, Cepell - Centro per il libro e la lettura

Posti disponibili senza prenotazione

Per partecipare a questo evento sarà possibile presentarsi davanti alla sala il giorno dell'evento e occupare i posti disponibili fino a esaurimento.

Presentazione del bando 'Capitale italiana del libro' e cerimonia per il passaggio di testimone da Taurianova a Subiaco. A Subiaco, nel 1465 venne stampato il primo libro in Italia. Se ne è perso l’originale, ma costruendo un ponte tra un passato di vocazione editoriale e un presente votato all’innovazione nella promozione della lettura, la città è stata insignita del titolo di Capitale italiana del libro 2025.

I temi di questo evento