Termini e condizioni

1. Oggetto
Le Condizioni Generali di Acquisto normano la compravendita di biglietti e delle prenotazioni per eventi, effettuata da Eventi 3 S.r.l. per conto di Salone Libro Srl tramite il sito www.salonelibro.it


2. Definizioni

Salone Libro Srl: l' Organizzatore dell'evento con sede legale in Via Giannone 10, 10121, Torino, P.IVA 12057500014.

Eventi 3 Srl: la società con sede legale in Via Giannone 10, 10121, Torino, P.IVA 09420840010, che  fornisce il servizio di prevendita e distribuzione di Titoli di Accesso tramite il provider Wingsoft Srl con sede legale  Via Passo Buole, 5/A, 16152, Genova GE P.Iva IT02544190990, attraverso il tramite il sito https://www.salonelibro.it
Cliente: soggetto che utilizzando il servizio di compravendita dei titoli tramite il sito www.salonelibro.it, acquisto uno o più Titoli di Accesso a un evento.


Evento: è la manifestazione a cui si riferisce il Titolo di Accesso, Salone Internazionale del Libro di Torino.


Biglietto dell'evento: è il documento anche in formato digitale, avente valore fiscale, prenotato dal Cliente che legittima il titolare  all’accesso al luogo dell’ Evento. Il biglietto, nel rispetto della normativa cogente in materia, ha natura strettamente personale e non può essere ceduto a titolo oneroso né può essere oggetto di intermediazione.


Luogo dell’Evento: è l’insieme delle location e degli spazi che costituiscono i luoghi di svolgimento dell’ evento.


Portatore del biglietto: è il soggetto che in conformità alle presenti Condizioni Generali di Acquisto detiene un biglietto acquistata dal Cliente.
Il Portatore del biglietto può non coincidere con il Cliente.


3. Informazioni sui biglietti
Nel caso in cui il biglietto venga perduta, rubata, duplicata oppure nel caso in cui non sia acquistata in ottemperanza alle presenti Condizioni Generali di Acquisto, il Portatore del biglietto potrà non essere autorizzato dall’Organizzatore ad accedere al Luogo dell’Evento e potrà essere obbligato ad abbandonarlo.
Il bigleitto, nel rispetto della normativa cogente in materia, ha natura strettamente personale e non può essere ceduta a titolo oneroso né può essere oggetto di intermediazione.


4. Prezzo e Commissioni
Il prezzo complessivo della prenotazione è determinato dall’ammontare del valore nominale, dei diritti di prevendita e delle eventuali commissioni di servizio. Tali importi sono indicati separatamente e prima del pagamento. Il prezzo delle prenotazioni così come le commissioni di servizio e i diritti di prevendita devono intendersi inclusivi dell’Iva applicabile.


5. Modalità di Acquisto
Il pagamento delle prenotazioni può essere effettuato mediante le seguenti modalità:
– Carte di Debito /Carte di Credito dei circuiti Visa, Mastercard e Maestro, Satispay, Carta del docente (ove previsto), Paypal (ove previsto)
Eventi 3 non viene mai messa a conoscenza dei dati utilizzati dal Cliente per l’attivazione della propria carta o del proprio metodo di pagamento, ma riceve esclusivamente da parte del terzo gestore della piattaforma di pagamenti elettronici una conferma del buon fine della transazione alla conclusione della stessa.
Dopo il completamento della transazione, il Cliente riceverà una e-mail di conferma dell’acquisto effettuato. Eventi 3 declina ogni responsabilità per il mancato recapito della e-mail di conferma nei suddetti termini, ove il relativo recapito non sia stato reso possibile a causa dell’inserimento da parte del Cliente di dati errati o non validi all’interno del modulo on-line di richiesta dei dati anagrafici del Cliente.


6. Registrazione al Sito
Per effettuare l’acquisto di un biglietto è necessario completare i dati di anagrafica richiesti, accettando le condizioni contenute nell’informativa sulla privacy.
Completata la procedura di registrazione il Cliente avrà un identificativo (“Login”) ed una password (“Password”). Il Login e la Password sono personali, non possono essere comunicati né ceduti a terzi e dovranno essere mantenuti dal Cliente riservati e segreti. Il Cliente sarà responsabile di tutte le operazioni eseguite utilizzando i propri Login e Password.


7. Modalità di Consegna
I biglietti, verranno inviati all’indirizzo mail del Cliente con il quale si è registrato alla piattaforma in formato pdf. Il biglietto è sempre disponibile presso la propria area riservata della piattaforma.


8. Diritto di Recesso
Secondo quanto previsto dall’ art. 59, I comma lett. n del Codice del Consumo, avendo ad oggetto la fornitura di servizi riguardanti attività del tempo libero e prevedendo l’Evento una data o un periodo di esecuzione specifica, alla compravendita delle prenotazioni a un Evento, non si applica il diritto di recesso previsto dall’art. 52 del Codice del Consumo.


9. Annullamento e Rinvio dell’ Evento
Eventi 3, non è in alcun caso responsabile dell’eventuale rinvio o annullamento dell’Evento. Eventi 3 opera in nome e per conto dell’Organizzatore in relazione alla compravendita dei biglietti.
Nel caso di rinvio o annullamento dell’Evento, verranno comunicate dall' Organizzatore al Cliente le iniziative adottate in relazione al rimborso o alla sostituzione dei biglietti relativi all’Evento rinviato o annullato.


10. Assistenza e Reclami
Per assistenza o reclami è possibile scrivere a biglietteria@salonelibro.it


11. Foro Competente
In caso di controversie, il Foro competente sarà quello di residenza o domicilio del Consumatore o, negli altri casi, esclusivamente quello di Torino.