Sarà presentata I colibrì, la collana di letteratura che racconta lo sport (Baldini+Castoldi) con Aurelio Picca, Dario Voltolini e Ivan Cotroneo.
Ricorderemo Gian Paolo Ormezzano (Biblioteca Granata), ma anche i 50 anni del giro del mondo in solitaria di Ambrogio Fogar in cui Francesca e Rachele Fogar dialogheranno con Matteo Caccia (TEA). Con Paolo Condò parleremo dei 40 anni del primo (e unico) scudetto del Verona (Solferino) e celebreremo i trent’anni dal mondiale di rugby vinto dal Sudafrica di Mandela con Dario Ronzulli (Lab DFG – Lo sport tra le righe).
Il 29 maggio saranno quarant’anni da Juventus – Liverpool, la tragica finale di Coppa dei Campioni dell’Heysel in cui persero la vita 39 persone. Attraverso un podcast e le pagine di Quella notte all’Heysel (Sperling&Kupfer) Emilio Targia con delicatezza e precisione storica ci porterà indietro nel tempo in una delle pagine più nere della storia sportiva (e non) del nostro Paese.
Valentina Clemente (Sky TG24) e Dario Ricci (Radio24) ci accompagneranno in un lungo viaggio tra sport e politica americana con Touchdown Mr. President (Lab DFG – Lo sport tra le righe) mentre Cristina Chiuso, cinque volte olimpionica e capitana della nazionale italiana di nuoto, in dialogo con Giulia Zonca ci racconterà l’universo di chi ha imparato a vedere il mondo vivendo Con la testa sott’acqua (add editore) e Luigi Garlando si travestirà da sommo poeta riscrivendo la storia del calcio italiano in rima ed endecasillabi con Nel mezzo del pallon di nostra vita (Cairo). Andrea Carnevale, in dialogo con Maurizio De Giovanni e Ciro Ferrara, parlerà della sua vita raccontata nelle pagine de Il destino di un bomber (66thand2nd).
Guido Bagatta ci porterà nel mondo NBA con In volo con il Prescelto. Io e LeBron James ad alta quota (Cairo), mentre la leggenda del basket azzurro Gek Galanda condividerà i suoi ricordi affidati a La mia vita a spicchi (Lab DFG – Lo sport tra le righe).
Fabrizio Monari autore di Oltre il sogno. Tredici storie di donne, volley e d’oro (66thand2nd) celebrerà la storica medaglia conquistata dal volley azzurro alle recenti olimpiadi di Parigi. La vita di Monica Giorgi, tennista e filosofa anarchica, è finita in un libro scritto a quattro mani con Serena Marchi: Domani si va al mare (Fandango).