A partire dalla nuova sezione Crescere, Matteo Lancini presenterà il lavoro dell'Istituto Minotauro, da lui diretto, che da più di quarant'anni si occupa di prevenzione del disagio evolutivo, consultazione e psicoterapia in tutte le fasi della vita.
Molto atteso è anche il dialogo tra Victoire Tuaillon e Maura Gancitano, autrici rispettivamente di Il cuore scoperto (add editore) e L’erotica dei sentimenti (Einaudi).
Serena Vitale, autrice di Cartella clinica (Sellerio), conduce un'indagine familiare che è anche il racconto della schizofrenia, da quando è stata classificata come malattia.
Concita De Gregorio porterà il suo nuovo lavoro, Di madre in figlia (Feltrinelli), mentre Teresa Ciabatti racconterà il suo ultimo romanzo, Donnaregina (Mondadori), conducendo una protagonista che le somiglia in territori sconosciuti ma anche riportandola a casa, dentro il dolore dell’adolescenza.
Il pedagogista Daniele Novara, autore di Mollami (Bar Rizzoli), guiderà il pubblico in un viaggio nella complessità dell’adolescenza, per aiutare i genitori a orientarsi.
Damiano e Margherita Tercon parleranno di autismo, caregiver, fratelli, e di cosa significa vivere accanto a persone con disabilità (La Nave di Teseo).
La fumettista ZUZU ci parlerà della fragilità attraverso la sua arte, nel suo nuovo libro Ragazzo (Coconino Press).
Valentina Mastroianni, autrice di Il viaggio di Cesare (De Agostini), ci restituirà i sogni e il coraggio di Cece, il suo bambino, e ci accompagnerà in un viaggio di speranza, a partire dall’esperienza della malattia di suo figlio Cesare.
Camilla Mancini affronterà il tema del bullismo a partire dal suo libro Libera di essere me (Mondadori), mentre Serena Dandini ci guiderà nella magia e mistero della giovinezza, a partire da C’era la luna (Einaudi).
Il fumettista Gipi presenterà il suo primo romanzo, Zaky e gli altri (La Nave di Teseo), una storia sull’amicizia, sull’amore e le imperfezioni per chi, crescendo, cerca il proprio posto nel mondo.
Ci sarà un panel sul dolore nelle relazioni familiari, organizzato dall'Ordine Psicologi del Piemonte, per far emergere il dolore e non tenerlo nascosto, così da affrontare le fasi critiche e costruire nuovi momenti di condivisione e ricostruzione del benessere familiare.
L’autrice americana Jessica Fern porterà il dibattito su un tema molto contemporaneo, il poliamore, con il suo libro Polysecure. Etica, teoria e pratica delle relazioni non monogame (Timeo).