Sezione Arte
A cura di Melania G. Mazzucco
La curatrice accompagna la comunità di lettrici e di lettori in un percorso dedicato all’arte da leggere, per capire come si racconta l’arte di ieri e di oggi. Ma anche come si vive d’arte, come la si scopre, la si inventa e la si promuove.
Sarà in dialogo con Tracy Chevalier, che con il suo romanzo La ragazza con l’orecchino di perla (Neri Pozza) ha reso pop l’artista più raffinato del XVII secolo, Johannes Vermeer. Con lei, Melania G. Mazzucco e il suo pubblico avranno modo di ragionare sul perché certi quadri antichi non smettono di interrogarci, stimolando rifacimenti in altre forme.
Il tema della memoria cancellata delle pittrici e di come si possano raccontarne le storie per restituire loro visibilità e splendore sarà al centro dell’incontro con la scrittrice francese Marie Darrieussecq (Crocetti).
Con Riccardo Falcinelli, tra i più importanti graphic designer italiani e autore, fra gli altri, di Cromorama e Visus (Einaudi), ragionerà sui segreti e sui meccanismi della visione e della figurazione. Inoltre, Mazzucco narrerà, con parole e immagini, l’avventura della ricerca, e della scrittura, di un personaggio perduto: Diana Karenne, protagonista del suo ultimo romanzo, Silenzio (Einaudi).