Le parole leggere della musica
Oltre al palco Live, ci sono molti altri appuntamenti dedicati alla musica. Ornella Vanoni, insieme a Pacifico, autrice di Vincente o perdente (La nave di Teseo), un libro che esplora fragilità, determinazione, malinconia e umorismo, che l’hanno resa un'icona per diverse generazioni. Ermal Meta, autore di Le camelie invernali (La Nave di Teseo), racconta una storia di amicizia tra due ragazzi sullo sfondo del conflitto tra famiglie in Albania negli anni '90, legate da segreti e tradizioni oscure. Vasco Brondi (Baldini+Castoldi) e Roberto Vecchioni (Piemme) esploreranno i cambiamenti delle parole che hanno fondato la nostra civiltà. Luca Carboni e Enrico Brizzi, autori rispettivamente di Due (HarperCollins) e Rio Ari O (SEM), saranno in dialogo sulla Bologna degli anni Novanta. Antonello Venditti, autore di Fuori fuoco (Rizzoli), racconterà la sua vita attraverso i suoi ricordi, la musica e come il pianoforte gli ha permesso di trovare un posto nel mondo. Infine, Stefano Bollani, compositore e autore di Il tempo della stravaganza (Mondadori), dialogherà con Maurizio Crosetti in un’avventura tra narrazioni, acrobazie filosofiche e salti mortali di immaginazione.