Le famiglie al Bookstock

Spettacoli, laboratori, grandi ospiti

Spazio Nati per Leggere

Nei pomeriggi feriali e durante tutto il fine settimana il Bookstock rivolge gran parte dei suoi incontri al pubblico delle famiglie. Numerose le attività previste per genitori e bambini tra gli 0 e i 6 anni nei laboratori dello Spazio Nati Per leggere: Nascere con i libri e Crescere con i libri. Tra gli ospiti: Arianna Papini (Questi che mangiano quelli, Kite Edizioni), Irene Penazzi (Ho visto un alce in giardino, Camelozampa), Elisa Mazzoli (Cosa diventa e Parlami in pancia, Il leone verde edizioni), Stefano Martinuz (Troll, Emme Edizioni), Ilaria Perversi (Vietato sputare fuoco, Il Castoro), Elena Musti (A caccia di mostri, Glifo Edizioni).  Inoltre letture ad alta voce delle Biblioteche Civiche Torinesi, letture animate Fila a nanna a cura della Fondazione Teatro Ragazzi Onlus, incontri di Fondazione Paideia e racconti di Bombetta Book.
 

I laboratori per bambini e bambine

Per i bambini dai 6 agli 11 anni ci sarà un ampio ventaglio di attività nei laboratori Arte, Fumetto, Illustrazione, Lettura, Scienza e Scrittura.

Tra gli ospiti: Nicole Tecchio (Bio, il buio e il buco, Quinto Quarto), Alessandro Vanoli (Pirati, Giunti), Andrea Castellani (Calciatori contro supereroi, Gribaudo), Guia Risari (Notizie dalla fattoria Sottolmo, Sabir Editore; Il gatto anima, Edizioni Piuma), Sergio Olivotti (La stagione degli arcobaleni, Terre di Mezzo), Emanuele Apostolidis (Paleostories, BeccoGiallo), Ester Armanino (Dolores e io, Rizzoli), Susanna Mattiangeli e Kanjano, Tessa Presidente (Il Castoro).

Inoltre azioni d’arte del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli - Museo d’arte contemporanea, esercizi di doppiaggio e podcast nei laboratori proposti da ODS e Officina Fonica. E poi ancora: letture inclusive a cura di Area ETS e Torino Pride, incontri a cura del CAI per appassionarsi alla montagna fin da piccoli e del Museo Regionale di Scienze Naturali per raccontare i più piccoli e le loro famiglie agli effetti del cambiamento climatico.
 

 

Gli incontri per le famiglie

Grandi incontri per le famiglie: Alice Hemming e Nicola Slater, autrici della fortunata serie dello scoiattolo, presentano l’ultima avventura: Il ladro del sole (Emme Edizioni); Geronimo Stilton festeggia i suoi 25 anni (Piemme); inoltre Federico Taddia ed Edwige Pezzulli celebrano Albert Einstein e Piero Angela in un incontro dedicato alle scoperte e alla divulgazione scientifica (Mondadori).

Inoltre incontri con autrici e autori che solitamente si rivolgono agli adulti, che presentano le loro novità rivolte ai ragazzi come Donatella Di Pietrantonio (Lucciole, squaletti e un po di pastina, Salani); Francesca Mannocchi (Sulla mia terra storie di israeliani e palestinesi, De Agostini) in dialogo con Paola Caridi (Gerusalemme, la storia dell’altro, Feltrinelli) infine Giordano Meacci e Marta Vesco con Guardie e ladri. 10 avventure del commissario Montalbano, prima raccolta per ragazzi di Andrea Camilleri, pubblicata da Sellerio in occasione della neonata collana per giovani lettori La memoria dei ragazzi.