Progetto: Un libro tante scuole

La Peste

di Albert Camus

Volume I — Edizione 2021

Un grande romanzo che parla al presente

Foto di [Nome Autore]

Quando scoppia una guerra, la gente dice: — Non durerà, è cosa troppo stupida.

E non vi è dubbio che una guerra sia davvero troppo stupida, ma questo non le impedisce di durare.

La stupidaggine insiste sempre, ce se n’accorgerebbe se non si pensasse sempre a se stessi.

Albert Camus, La peste

L’edizione speciale ha una veste grafica studiata ad hoc da uno dei più noti art director editoriali italiani, Riccardo Falcinelli ed è corredata da un'introduzione di Alessandro Piperno e una nota del direttore editoriale del Salone, Nicola Lagioia. La traduzione è a cura di Yasmina Melaouah, docente universitaria e traduttrice premiata.

Per la prima edizione del progetto è stato scelto il romanzo di Albert Camus, La Peste, che inaugura la collana del Salone del Libro La Biblioteca del Salone. Un romanzo quanto mai attuale, capace ancora oggi di sfidarci e indicarci direzioni possibili.

L’edizione speciale ha una veste grafica studiata ad hoc da uno dei più noti art director editoriali italiani, Riccardo Falcinelli. 

Un’introduzione affidata ad Alessandro Piperno, tra i più importanti scrittori italiani nonché celebre francesista; e una nota del direttore editoriale del Salone, Nicola Lagioia.

La traduzione è a cura di Yasmina Melaouah, docente universitaria e traduttrice premiata.

L’edizione speciale de La Peste di Albert Camus è stata realizzata in collaborazione con Bompiani e con il sostegno dell’Associazione delle  Fondazioni di origine bancaria del Piemonte. 

Attorno al libro

Goffredo Fofi, Evelina Santangelo, Leila El Houssi, Annalena Benini, Yasmina Melaouah e Alessandro Piperno hanno raccontato il romanzo e il suo autore rispondendo alle domande di un gruppo di studenti.

Incontro finale

Un dialogo fra studenti e scrittori sulle riflessioni più significative tra quelle pubblicate sul Bookblog dagli studenti che hanno partecipato al progetto.

Le altre edizioni

Scopri gli altri volumi della collana Un libro tante scuole