Progetto: Un libro tante scuole

Cime tempestose

di Emily Brontë

Volume IV — Edizione 2024

La natura, la vendetta e l'amore

Foto di [Nome Autore]

E credi che la tua gentilezza mi ha indotto ad amarti più profondamente di quanto farei se meritassi il tuo amore: e sebbene non potrei e non posso fare a meno di mostrarti la mia natura, me ne rammarico e me ne pento; e me ne pentirò e rammaricherò fino alla morte.

Emily Brontë, Cime tempestose

Una serie di 5 podcast, prodotti in collaborazione con Chora Media, saranno disponibili sulle principali piattaforme e su Intesa Sanpaolo On Air.
L’edizione speciale ha una veste grafica studiata ad hoc da uno dei più noti art director editoriali italiani, Riccardo Falcinelli.
Un contenuto speciale: la lettura di un testo di Joyce Carol Oates dall’attrice Daria Deflorian commentato da Teresa Ciabatti.

Scritto tra l'ottobre 1845 e il giugno 1846, Cime tempestose (Wuthering Heights) è l'unico romanzo di Emily Brontë, pubblicato per la prima volta nel 1847 (sotto lo pseudonimo di Ellis Bell) il libro è una delle opere più importanti della letteratura inglese del XIX secolo ed è considerato un classico della letteratura mondiale.

Il romanzo affronta i temi chiave del Romanticismo inglese, come l'amore tormentato, la natura incontaminata, la vendetta, l'amore libero dalle convenzioni e le divisioni sociali.

L'ambientazione selvaggia riflette le turbolenze interiori dei personaggi, in particolare la tragica relazione tra Heathcliff e Catherine. La struttura narrativa a incastro, innovativa per l'epoca, esplora passato e presente dei personaggi.

L'autrice, Emily Brontë, ha creato un capolavoro gotico e romantico che continua a affascinare per la sua profondità e complessità.

Attorno al libro

Grandi autori e autrici, Edoardo AlbinatiChiara TagliaferriAntonella Lattanzi e Alice Urciuolo racconteranno il romanzo e la sua autrice rispondendo alle domande di un gruppo di studenti, guidato dall’autrice e giornalista Valentina Farinaccio.

Le altre edizioni

Scopri gli altri volumi della collana Un libro tante scuole