L'esplorazione attenta alla sorgente della vita
L'isola di Arturo di Elsa Morante
di Elsa Morante
Volume II — Edizione 2022
Se, almeno, fosse durato sempre il presente inverno, malaticcio e smorto, sull'isola!. Ma no, anche l'estate, invece, sarebbe tornata immancabilmente, uguale al solito. Non la si può uccidere, essa è un drago invulnerabile che sempre rinasce, con la sua fanciullezza meravigliosa.
Per la seconda edizione del progetto è stata scelta L’Isola di Arturo di Elsa Morante, secondo volume dopo La peste di Albert Camus della collana “La biblioteca del Salone”. Elsa Morante, prima donna a vincere il Premio Strega nel 1957, con il suo romanzo costruisce un fitto dialogo tra l’uomo e il paesaggio e indaga le relazioni, la scoperta dell’amore e le difficoltà di crescere.
Il Salone del Libro, inoltre, ha messo a disposizione delle classi materiali di approfondimento, una video-lezione, 6 podcast e un ciclo di appuntamenti in presenza nelle nelle sedi delle Gallerie d’Italia, i musei di Intesa Sanpaolo a Milano, Napoli, Vicenza e prossimamente Torino.
Gli autori e le autrici che hanno aderito al progetto sono: Angela Bubba, Giulia Caminito, Giuliana Zagra, Antonella Lattanzi, Vittorio Lingiardi, Valeria Parrella e Telmo Pievani.
Attorno al libro
Incontro finale
Un dialogo fra studenti e scrittori sulle riflessioni più significative tra quelle pubblicate sul Bookblog dagli studenti che hanno partecipato al progetto.
Le altre edizioni
Scopri gli altri volumi della collana Un libro tante scuole